13 Novembre 2025, 12:07

GROSSETO: ALLA SCOPERTA DELLA GENERAZIONE ALPHA E DEI GRANDI DANTE E SHAKESPEARE

Grosseto, 17 maggio 2025 – La Fondazione Polo Universitario Grossetano apre le sue porte a due eventi eccezionali che promettono di affascinare e arricchire il panorama culturale della città. In programma due conferenze che offriranno una visione inedita su due giganti della letteratura: Dante Alighieri e William Shakespeare.

La prima conferenza, dal titolo evocativo “Dante, la Generazione Alpha e il politicamente (s)corretto,” si terrà lunedì 19 maggio alle ore 17:00 presso la sede della Fondazione. A guidarci in questo viaggio sarà il Professor Massimo Arcangeli, noto ordinario di Linguistica italiana presso l’Università di Cagliari. Arcangeli ci offrirà una prospettiva unica sulle modalità con cui la Generazione Alpha – i nativi digitali nati tra il 2010 e il 2025 – interagisce con le opere immortali di Dante. Una riflessione affascinante su come le tecnologie moderne e i social media rimodellano il nostro approccio alla cultura e alle norme sociali, sfidando il concetto tradizionale di politicamente corretto.

La seconda conferenza, prevista per venerdì 23 maggio alle ore 17:00 nella storica Sala Pegaso del Palazzo della Provincia, sarà condotta dal Professor Giacomo Moscato. Con “William Shakespeare, la verità è altrove,” Moscato si addentrerà nelle annose controversie che circondano l’identità del celebre drammaturgo. Un’analisi approfondita che esaminerà le teorie secondo cui Shakespeare potrebbe non essere l’autore delle opere a lui attribuite, come “Romeo e Giulietta” e “Amleto,” sollevando interrogativi intriganti sulla vera paternità di questi capolavori.

Organizzati in collaborazione con la Fondazione Polo Universitario Grossetano, entrambi gli eventi rappresentano un’opportunità imperdibile per stimolare il dibattito culturale e arricchire la comunità locale. Un appuntamento da non perdere per chiunque desideri immergersi nei misteri e nella grandezza di Dante e Shakespeare.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Torna in alto

iscriviti per ulteriori aggiornamenti

Hai qualche domanda? Contattaci