30 Aprile 2025, 07:35

LA CRISI LUCCHINI IN COMMISSIONE EUROPEA

Federico Mambrini dell’ESECUTIVO del Partito Socialista di Piombino commenta i risulta della
commissione europea di Bruxelles sulla attuale crisi della Lucchini.

La delegazione del partito socialista di Piombino che visitò gli impianti della Lucchini insieme all’Europarlamentare Alessandro Battilocchio ha portato a una interrogazione parlamentare,vista la gravità del momento, presso la commissione europea di Bruxelles dove si chiedono interventi seri all’Unione Europea e al governo italiano per la difesa dei lavoratori e dell’azienda cui tutti capiscono il momento di difficoltà.

Nell’interrogazione, coordinata da Federico Mambrini dell’esecutivo PS, i socialisti chiedono di sbloccare i fondi ex “CECA” che garantirebbero il mantenimento di un settore forte e moderno in Europa quale quello siderurgico nonché il trattamento delle conseguenze economiche e sociali dell’evoluzione della crisi. «Alla commissione europea abbiamo anche chiesto -prosegue Luca Baragatti,del consiglio nazionale del PS,- di sollecitare il governo italiano a investire una parte del fondo sociale europeo per il 2009 in favore dell’occupazione per favorire l’attivazione di corsi di aggiornamento e specializzazione del personale, e al contempo,considerando gli eventuali rischi per il ridotto funzionamento dell’altoforno, una tutela economica per interventi di manutenzione che garantiscano lo stato di salute dei lavoratori».

«Noi socialisti – prosegue Mambrini- capiamo il momento di recessione economica di Piombino e dell’Italia ma sentiamo l’esigenza di difendere i lavoratori e i precari che ogni volta sono i primi a subire le conseguenze delle crisi senza dimenticarci delle aziende». «Vogliamo che l’Europa aiuti e solleciti interventi per la salvaguardia della nostra fonte economica più importante sul territorio che si è dimostrata, tramite Francesco Semino, portavoce Lucchini, sensibile e attenta alla crisi e lavorando affinché alcun dipendente cadesse nel pericolo di perdere il lavoro».

L’interrogazione avrà una risposta a breve, e noi del partito socialista speriamo che tutte le nostre richieste siano accolte come sembra lo siano.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Torna in alto

iscriviti per ulteriori aggiornamenti

Hai qualche domanda? Contattaci