18 Luglio 2025, 14:45

VADA: QUESTA SERA «SARTO PER SIGNORA» AL TEATRO L’ORDIGNO

un momento dell'opera
un momento dell’opera teatrale

Vada (LI) – Il Teatro dell’Aglio e il Laboratorio dello Spettacolo presentano oggi, sabato 26 novembre alle ore 21, al Teatro L’Ordigno di Vada (LI) «Sarto per signora», una Commedia brillantissima in tre atti di Georges Feydeau, con traduzione, adattamento e regia di Maurizio Canovaro.

Sarto per signora rappresenta il primo grande vaudeville in tre atti di Georges Feydeau, in cui l’autore conia un suo proprio stile, basato sulla tematica dell’infedeltà maschile: sarà questo il motore di un intrigo flagellato da una serie di peripezie e sussulti perfettamente orchestrati e arricchiti dalla cronica nevrosi scenica dei personaggi.

Sarto per signora descrive gli sforzi del dottor Moulineaux, prestigioso medico parigino, per riuscire a incontrarsi con la sua amante Suzanne. Il dottore affitterà perciò un appartamentino in cui però, uno dopo l’altro, sfileranno tutti i personaggi, guastando l’intimità della coppia e costringendo Moulineaux a spacciarsi per un sarto specializzato in abiti da donna. Nell’improvvisato laboratorio gli imprevisti clienti saranno artefici di situazioni comiche di ogni tipo, e sarà solo nel finale che le coppie, complice qualche bugia, potranno riconciliarsi…

__________________________

SARTO PER SIGNORA

commedia brillantissima in tre atti di Georges Feydeau, traduzione, adattamento e regia di Maurizio Canovaro.

Personaggi e interpreti
(in ordine di apparizione)

Stefano                         Sergio Cini
Yvonne                          Monica Signori
Moulineaux                    Maurizio Canovaro
Bassinet                        Andrea Telesio
M.me Aigreville             Giusy Mazza
Susanna                        Cinzia Leoni
Aubin                             Daniele Gargano
M.me D’Herblay            Laura Volpi
Pomponnette                Cinzia Scimé
Rose Pichenet              Diria Ceccarelli

aiuto regia Paolo Portanti
assistente alla regia Cristina Riparbelli
costumi Donella Garfagnini
staff tecnico Stefano Fedeli, Giovanni Berti, Gabriele Achilli
responsabile tecnico David Bargagna
grafica Gigi Oretti
ufficio stampa Delia Demma

Coproduzione: Teatro dell’Aglio / Laboratorio dello Spettacolo
Lo spettacolo – dopo l’anteprima al Teatro Amiatino di Castel del Piano del 22 settembre 2016 – ha debuttato il 2 ottobre 2016 al Teatro Fonderia Leopolda di Follonica.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Torna in alto

iscriviti per ulteriori aggiornamenti

Hai qualche domanda? Contattaci