16 Luglio 2025, 21:58

PIOMBINO: AL VIA IL CARTELLONE DELLA PRO LOCO PER “OTTOBRE PIOVONO LIBRI” 2010

Quarta edizione 2010 per “Ottobre piovono libri … a Piombino”, il cartellone di presentazioni librarie organizzate dalla Pro Loco di Piombino in collaborazione con La Bancarella Editrice. Ottobre Piovono libri ha il patrocinio del Ministero dei Beni e della Attività Culturali, della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, dell’Unione delle Provincie Italiane, dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani, del Centro per il Libro e la Lettura e dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Piombino.

Tre gli appuntamenti in programma questo anno, tutti di elevatissima qualità.

Venerdì 15 Ottobre 2010 «LA CENA ALL’INCONTRARIO»  di Umberto Bartoli (Davide Zedda Editore).

Umberto Bartoli é  il presidente della Pro Loco di  Campiglia. Ingegnere, é al suo secondo libro dopo il successo de «Il secondo libro di Scyra» (2009).

Presenta e modera la serata Giuseppe Trinchini.

Sabato 23 ottobre 2010 «MAI…»  di Stelio Montomoli (La Bancarella  Editrice).

Stelio Montomoli  pubblica il suo primo romanzo  «Di giorno e di notte» nel 2004, a cui seguono numerosi altri libri.  «Mai…» parla della sua amata Piombino. Presenta e modera la serata Francesca Lenzi.

Venerdì  29 ottobre 2010 «LA FAVOLA DELLA MODERNA ARMONIA»  di Walter Savelli (Ed. Carisch, Milano).

Il famoso pianista e compositore italiano Walter Savelli non ha bisogno di presentazioni, e a Piombino presenta il suo  ultimissimo libro che descrive  un rivoluzionario metodo per la composizione moderna. Presenta e modera la serata Alessandro Gagliardi.

Tutti gli appuntamenti si terranno presso il Centro Giovani di Piombino in Via della Resistenza, 4 con inizio ore 21.00, tranne quello di sabato 23 ottobre che avrà inizio alle 16.30.

Per informazioni chiamare l’Associazione Turistica Pro Loco Piombino al numero 347-3521002 oppure scrivere all’indirizzo e-mail info@prolocopiombino.it

Irene Caroti

___________________________________________

Approfondimenti sulla prima serata:

«LA CENA ALL’INCONTRARIO»  di Umberto Bartoli (Davide Zedda Editore).

L’idea alla base del libro che verrà presentato Venerdì 13 ottobre si basa su una storia talmente serrata ed avvincente da aver  bisogno solo di poche ore per svilupparsi nella sua piena autonomia e interezza.

Il contesto (pretesto) è una cena un po’ particolare che esisteva realmente e si organizzava a Campiglia Marittima, paese natale dell’autore, diversi anni fa. Solo ultimamente l’Ente Valorizzazione Pro Loco del paese ha deciso di rispolverarla e re-inserirla nel contesto più ampio della tradizionale Sagra d’Autunno.

“La cena all’incontrario”, come si usa dire nel vernacolo labronico, comincia dalla fine, dal digestivo, dal caffè, per poi risalire su su, attraverso i secondi e i primi e concludersi con antipasti ed aperitivo.

 

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Torna in alto

iscriviti per ulteriori aggiornamenti

Hai qualche domanda? Contattaci