26 Aprile 2025, 14:38

IL CARDUCCI VINCE IL FESTIVAL DEL TEATRO DEI RAGAZZI DI SALERNO

L’atrio del Liceo Carducci si riempie di trofei… Nuovi premi arrivano da Salerno: il gruppo teatrale del liceo ha infatti partecipato con Grand Hotel Guantanamo alla VI edizione del Festival Nazionale Europeo del Teatro dei Ragazzi di Salerno e ha stravinto! I riconoscimenti sono tre: Miglior Gruppo (vale a dire il primo premio!), Miglior Regia e Miglior Attore (ex-aequo a Leonardo Argentieri e Gabriele Consonni). Un premio in più dell’anno scorso, dunque, (alla V edizione del festival il liceo aveva infatti vinto i premi Miglior Regia e Miglior Attrice) e quello che si è aggiunto è il più importante!

Grand Hotel Guantanamo è stato commissionato nel 2005 dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Piombino nell’ambito della collaborazione con l’associazione Storia e Memoria, impegnata nella conservazione della memoria storica dell’ultimo conflitto mondiale e nella sensibilizzazione degli studenti verso i valori della Resistenza. Il primo spettacolo nato da questa collaborazione fu diecisettembrequarantatre, che debuttava nel 2003 in occasione del 60° anniversario della “Battaglia di Piombino”. Nonostante la serietà dei temi, i ragazzi anche allora affrontarono i lavori con grande sensibilità e partecipazione: grande fu la commozione dei giovani attori davanti alla tomba di Ilario Zambelli alle Fosse Ardeatine, in occasione della trasferta romana di quello spettacolo.
Premi su: Leggi Tutto…

Grand Hotel Guantanamo è una storia raccontata a tratti con toni molto duri, che si colloca in un luogo e in un tempo indefiniti, tra il ‘43 e i giorni nostri. C’è infatti un filo sottile che lega la vicenda degli Internati Militari Italiani della II guerra mondiale con i detenuti di Guantanamo: entrambi non hanno goduto della qualifica di prigionieri di guerra. Considerati traditori i primi dall’ex alleato nazista, terroristi i secondi, detenuti senza attesa di giudizio, per loro non vale la Convenzione di Ginevra, e nessun aiuto può essere portato dalla Croce Rossa Internazionale.
La drammaturgia originale è di Maurizio Canovaro, che ne ha curato anche la regia assieme a Erika Gori e Francesca Palla; sulla scena Leonardo Argentieri, Claudia Barsalini, Gabriele Consonni, Jacopo Fulceri, Elena Galletti, Francesca Landi, Chiara Migliorini, Valerio Paladini, Giulia Perini, Michele Pineschi, Giovanni Rafanelli, Marianna Serini, Selene Sottile, Federica Ulivieri, e Giulia Zammarchi; il disegno luci di Federico Nesti e Cristian Soldateschi.

Il laboratorio teatrale del liceo, al quale partecipano da sempre anche ragazzi di altre scuole piombinesi ed alcuni ex-liceali che ormai frequentano l’università, è nato dieci anni fa nelle stanze del vecchio liceo di via Cavour e si è poi stabilito nell’auditorium dell’istituto di via della Pace. Dal 1995 ogni anno, senza soluzione di continuità, alcuni operatori del Teatro dell’Aglio (Maurizio Canovaro, Gianluca Orlandini, Erika Gori, Francesca Palla e Kim Amelotti) hanno offerto il loro tempo e la loro esperienza ai ragazzi che, desiderosi di cimentarsi nella recitazione, si presentavano all’appuntamento pomeridiano del venerdì, incoraggiati dall’instancabile prof.ssa Gloria Taddei e dal sostegno appassionato del Direttore Scolastico Fabio Grandi. Da allora i successi e le vittorie conseguite alle rassegne di teatro scolastico sono tante, con Il volo oceanico nel 1999, con Nozze di Sangue nel 2000, Mostellaria nel 2002 e Attraverso Alice nel 2005.

Un ringraziamento a: OPUS Automazioni s.r.l. di Simone Gabbricci (Follonica), Concessionaria FIAT Pettinelli (Piombino) e Bertocci Montaggi (Piombino) per il loro sostegno, rivelatosi utilissimo per le trasferte.
Venerdì 9 giugno alle ore 21.30, al Liceo Carducci, si potrà assistere all’anteprima del nuovo spettacolo del laboratorio teatrale, ispirato al Decameron di Boccaccio.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Torna in alto

iscriviti per ulteriori aggiornamenti

Hai qualche domanda? Contattaci