13 Giugno 2025, 20:51

IL PARCO DELL’ARCIPELAGO TOSCANO FINANZIA L’EDUCAZIONE AMBIENTALE NELLE SCUOLE

farfalla_naturaIl Parco dell’Arcipelago Toscano investe nelle generazioni future per sostenere e diffondere l’amore per l’ambiente. Sono tre i progetti avviati  rivolti alle scuole dell’Arcipelago Toscano per il 2013: “Il Tesoro di Montecristo”, “Pianosa naturalmente” e “Cittadini del Parco dell’Arcipelago Toscano” quest’ultimo per escursioni su Elba Capraia e Giglio. Lo stanziamento previsto di 20.000 euro coprirà tutte le spese logistiche e i costi delle guide per le classi che aderiranno all’iniziativa fino ad esaurimento del budget.

La collaborazione con gli istituti scolastici del territorio prosegue anche quest’anno, con successo e le scuole aderiscono ai programmi di educazione ambientale proposti  dall’Ente per supportare la didattica arricchendola con i temi ambientali. La biodiversità, la cultura e la conoscenza del territorio, le testimonianze storiche, la geologia ed i minerali, le fioriture stagionali, la migrazione degli uccelli; questi i temi  della scuola a cielo aperto proposta dal Parco e ospitata nei  fantastici scenari naturali dell’area protetta. L’obiettivo è far conoscere il patrimonio naturale e contribuire a diffondere tra i giovani un senso di appartenenza, di responsabilità e di rispetto nei confronti del territorio.

I progetti sono  rivolti ai giovani del mondo della scuola media e superiore, secondo percorsi educativi che si sviluppano in maniera diversificata per adattarsi ai diversi livelli e secondo le inclinazioni e gli indirizzi formativi indicati dalla scuola.

I ragazzi accompagnati da insegnati e guide ambientali escursionistiche sono entusiasti al ritorno da queste uscite perché il clima, l’aria aperta e la natura ripagano anche se l’escursione è faticosa. L’apprendimento diretto diventa poi  spunto per gli insegnati  per il lavoro in classe.

Mercoledì 30 gennaio c’è già stata la prima escursione ai Sassi Ritti con la V^ Primaria di Capoliveri.

I progetti si concentreranno  con uscite in primavera ma potrebbero proseguire anche nel prossimo autunno.

 

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Torna in alto

iscriviti per ulteriori aggiornamenti

Hai qualche domanda? Contattaci