8 Luglio 2025, 03:40

FUTURO ROSEO PER I PARCHI DELLA VAL DI CORNIA?

Via libera al quarto parco regionale della Toscana. La commissione Ambiente e territorio, presieduta da Erasmo D’Angelis, ha approvato il 16 dicembre il programma triennale per le aree protette 2009-2011.

Il quarto parco – Su richiesta dei comuni di Campiglia Marittima, Piombino, San Vincenzo, Sassetta, Suvereto e dalla provincia di Livorno, e su proposta della commissione stessa, è nato il parco della Val di Cornia, il quarto in Toscana.

“E’ con grande soddisfazione – ha detto il presidente della commissione Erasmo D’Angelis – che abbiamo dato il via all’iter istituzionale che porterà all’istituzione di questo parco dopo quelli della Maremma, Migliarino San Rossore Massaciuccoli e Alpi Apuane. Inizia così un percorso, che coinvolgerà comunità locali, categorie economiche, associazioni tutte e cittadini, che si pone l’obiettivo di rafforzare il sistema dei parchi in Toscana, unico in Europa, e dimostrare che dall’ambiente si crea lavoro e si favoriscono le economie locali”.

Il Parco, comprenderà le attuali aree protette: il parco di Baratti Populonia e promontorio di Piombino, il parco Archeominerario di San Silvestro, il parco costiero della Sterpaia, il parco di Romigliano, il parco di Poggio Neri, il parco interprovinciale di Montioni e la riserva naturale Orti-Bottagone.

Luca Sbrilli Presidente della Parchi Val di Cornia Spa:  «Si tratta di una proposta maturata dal Circondario per verificare la possibilità e le condizioni  di realizzare il quarto Parco regionale qui in Val di Cornia. L’esito del percorso non è scontato, ma l’avvio di un analisi e di una discussione formale tra gli enti locali, la Regione Toscana e la comunità locale per verificare la fattibilità di questo processo ritengo sia una grande opportunità ».

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Torna in alto

iscriviti per ulteriori aggiornamenti

Hai qualche domanda? Contattaci