Campiglia Marittima, 14 maggio 2025 – A oltre sei mesi dalla segnalazione del danneggiamento, la statua di Lampo, il celebre cane viaggiatore, rimane ancora avvolta in un involucro protettivo presso la stazione ferroviaria di Campiglia Marittima. Nonostante le rassicurazioni iniziali da parte di Rete Ferroviaria Italiana (RFI) e dell’amministrazione comunale riguardo a un imminente restauro, ad oggi non sono stati avviati lavori concreti per la sua riparazione.
Il monumento, realizzato dallo scultore Andrea Spadini e inaugurato nel 1962 grazie a una raccolta fondi internazionale, rappresenta un simbolo di affetto e memoria per la comunità locale e per i viaggiatori di tutto il mondo. La sua attuale condizione di abbandono suscita preoccupazione tra i residenti e gli appassionati della storia di Lampo, che temono per la conservazione di questo importante patrimonio culturale.
Lampo, apparso alla stazione di Campiglia Marittima nel 1953, divenne famoso per i suoi viaggi in treno attraverso l’Italia, guadagnandosi l’affetto di ferrovieri e viaggiatori. La sua memoria è stata celebrata con la statua attuale, che ora necessita urgentemente di interventi di restauro per preservarne l’integrità e il valore storico.
La comunità locale, insieme a numerosi sostenitori della storia di Lampo, auspica un intervento tempestivo da parte delle autorità competenti per restituire al più presto alla statua il suo splendore originario e onorare degnamente la memoria del cane viaggiatore.