CENTRO GIOVANI: IL PROGRAMMA D’AUTUNNO
Piombino (LI) – Concerti, corsi, disco music, cinema, dibattiti. Un ampio ventaglio di proposte ricreative per i ragazzi di Piombino, proposto dal Comitato di gestione del Centro Giovani per i mesi invernali.
Si inizia in questo mese con l’iniziativa “Piovono libri”, promossa dall’Istituto per il Libro del Ministero per i Beni e le Attività culturali, a favore della lettura. A Piombino l’iniziativa, organizzata dalla Pro Loco con il patrocinio dell’assessore ai giovani, Massimo Giuliani, si svolgerà in quattro serate, una per ogni venerdì del mese, e sarà coordinata da Andrea Panerini, direttore della Rivista “Il libro volante”. Il primo appuntamento è per venerdì 12 ottobre con Alessandro Salas, autore del libro “Schizoamore. Palpiti, ossessioni e travasi di cuore” e con la scrittrice Irene di natale e l’editore Giulio Perrone.
Al Centro Giovani si svolgeranno poi una serie di incontri sul tema dell’intercultura nell’ambito del progetto “Attraverso Muraglie e Brecce” promosso da: centro interculturale Samarcanda, Nuovo Teatro dell’Aglio, comuni e Circondario Val di Cornia, Regione Toscana, Provincia di Livorno. Un percorso che intende coinvolgere i giovani (liceo “Carducci” di Piombino), uomini e donne, nati e migranti, in un laboratorio che scavi nei significati simbolici e nelle metafore dei tanti muri eretti tra territori e persone, tra gli altri e noi stessi. Il progetto si concretizza in performances artistiche e musicali, conferenze, cine-conferenze ecc. La prima iniziativa prevista è per il 24 ottobre con l’incontro con Diaw Mbaye Pape del Centro di Cocumentazione africana, dal titolo “Muri tra culture”.
Da un’idea di Caterina Fiumanò, mamma di Giaime Fiumanò giovane rapper scomparso prematuramente, sarà dedicata una giornata al meglio dell’hip hop nazionale e internazionale. L’evento, promosso e realizzato grazie all’aiuto e alla supervisione di Toni Soddu, sarà la prima edizione regionale del premio “Mac Giaime 2007”. Un’iniziativa di sostegno e stimolo per tutte le giovani proposte nazionali del movimento Hip-hop.
Con date ancora da definire sono previsti inoltre concerti di gruppi locali giovanili provenienti dal territorio e dall’Isola d’Elba con l’obiettivo di facilitare scambi musicali e interpersonali tra diverse realtà. In programma anche un ciclo di conferenze-film a tema, promosse e condotte da Fabio Canessa e corsi di: fotografia condotti da Pierluigi Galassi, teatro ragazzi e adulti condotto da Cinzia Bartalini, D.J, Tecnico Audio, DJing Digitale condotti da Stefano Calvi, corsi di fumetto condotto da un disegnatore della Disney, enologia condotto da Panerini a partire da gennaio.
Torna inoltre la disco music invernale, dopo l’esperienza positiva di GiòDisc del periodo estivo.
Normalmente il Centro Giovani Giò, gestito dal Consorzio Astir e dotato di internet point, sala prove musicali, sala lettura, bar, auditorium/palestra, play station, è aperto tutti i giorni, eccetto il lunedì, con il seguente orario: martedì, mercoledì, giovedì dalle 15 alle 23, mercoledì e venerdì dalle 10 alle 13; sabato dalle 16 alle una di notte, domenica dalle 16 a mezzanotte. Per informazioni tel. 0565 262500 email: centrogiovani@comune.piombino.li.it