A SUVERETO FESTA DELL’OLIO CON «FESTUNTA 2004»
Sabato 31 e domenica 1 febbraio all’insegna dell’olio d’oliva con la 3ª edizione della “FestUnta” con assaggi, degustazioni e grigliate di carni di cinghiale nel centro storico di Suvereto.
La festa inizierà sabato pomeriggio con l’olio d’oliva in primo piano nel convegno sulla valorizzazione di un prodotto e del suo territori, mentre alle 20.30 l’extravergine si metterà l’abito da sera per una grande cena nei locali del Ghibellino.
L’inizio del convegno è in programma per le 15.30 al Museo d’arte sacra, introdurrà il sindaco, Rossano Pazzagli, seguiranno le relazioni degli esperti delle associazioni olivicole, Dagnino dell’Ota e Volpi dell’Aiprol sulla cattura massale, un metodo ecologico di lotta contro la mosca adottato nel 2003 anche nel territorio di Suvereto.
Marco Oreggia, che cura la rubrica Gusto del Tg5, parlerà della comunicazione col consumatore, mentre il dottor Meiattini, coordinatore regionale dell’associazione Città dell’Olio, parlerà associazionismo fra territorio e qualificazione degli operatori; l’assessore Boesini lancerà l’idea di un gruppo d’assaggio dell’extravergine in Val di Cornia.
Proprio a Suvereto, a marzo, è previsto un corso per il conseguimento dell’attestato di idoneità fisiologica per l’iscrizione all’Albo degli assaggiatori della Regione Toscana, organizzato dall’Aiprol. In serata, dopo l’assegnazione dei premi per i migliori oliì della Val di Cornia, la cena, su prenotazione (telefono 0565 829923 – 0565 829894), curata dallo chef Giorgio Nocciolini al Ghibellino sul tema “L’olio…. protagonista del menù”.
Domenica invece saranno presentate, e degustate, le ultime produzioni locali lungo una vera e propria via dell’olio, che si snoderà entro le mura medioevali del borgo, accompagnando una fetta di crogiantina, da piatti tipici e con una grigliata all’aperto a cura dell’Ente valorizzazione Suvereto.