CARNEVALE 2004: GLI APPUNTAMENTI A CAMPIGLIA E VENTURINA
L’Amministrazione comunale di Campiglia Marittima, in collaborazione con le Associazioni locali e le Ludoteche di Venturina e Campiglia, ha organizzato una serie di iniziative nel periodo di carnevale, sfilate e veglioncino mascherato.
I temi intorno ai quali si sta sbizzarrendo la fantasia dei nostri entusiasti anche se non esperti carristi, sono stati quello delle Olimpiadi di Atene 2004 con la musica dal vivo di un gruppo di musicisti della Filarmonica Mascagni di Venturina, la Strega destinata al rogo alla fine delle sfilate (su un piccolo carro trainato da un asinello), infine il carro di Capitan Uncino, con colonna sonora del tormentone estivo che tutti hanno ancora in testa.
Il primo carro è stato realizzato direttamente dal Comune di Campiglia, assessorato allo sport, e gli altri dalle Ludoteche Comunali e dall’Informagiovani.
Queste le date:
il 17 febbraio veglioncino al Centro Agape, il 19 sfilata a Campiglia, il 21 e il 24 sfilata a Venturina. A Venturina i carri partiranno dall’area fieristica nel pomeriggio, per poi dirigersi verso il centro del paese, zona ZTL di Via Indipendenza. A Campiglia ritrovo in piazza della Vittoria.
Quello di Venturina e Campiglia, è un carnevale pensato soprattutto per i ragazzi e per i bambini, ma anche molti adulti si divertiranno a mascherarsi, mentre è ormai in pieno movimento la macchina per la realizzazione dei carri, con un passo in avanti rispetto all’anno scorso. Certamente si tratta di un carnevale in miniatura ma, per l’entusiasmo, non è secondo a nessuno.
Per chi volesse ulteriori informazioni è possibile telefonare all’Informagiovani di Venturina, tel.0565.855659 (lunedì, mercoledì e sabato dalle 9.30 alle 12.30. il martedì e il venerdì dalle 15.30 alle 18.30).