SPORTELLO DONNA: AL SERVIZIO DELLE DONNE CHE LAVORANO
Lo Sportello Donna è un progetto volto a realizzare servizi integrati per sostenere l’occupabilità e l’imprenditorialità delle donne.
Questa progettazione nasce dall’incontro delle diverse esperienze dell’Associazione CORA Onlus e Sviluppo Italia Toscana S.C.p.A nell’orientamento, nella formazione, nell’accompagnamento alla creazione di impresa e nella gestione diretta dello Sportello.
Lo Sportello Donna, fortemente voluto dalla Provincia di Livorno, è caratterizzato da servizi specifici il più possibile personalizzati, secondo le diverse tipologie di esigenze delle donne che, dopo un periodo di inoccupazione desiderano rientrare nel mercato del lavoro o di quelle che desiderano cambiare la propria posizione lavorativa e professionale.
L’azione fondamentale svolta all’interno dello Sportello Donna inserito nei Centri per l’Impiego è l’Orientamento, in quanto favorisce lo sviluppo dell’empowerment personale (parola inglese che può essere tradotta in italiano con “conferire poteri”, “mettere in grado di”).
Tale servizio intende contribuire:
– a valorizzare il patrimonio di ciascuna donna (caratteristiche individuali e competenze tecniche/professionali);
– a fornire le informazioni necessarie per conoscere il contesto socio-economico locale;
– a consolidare l’identità e la progettualità professionale.
L’obiettivo che questo progetto si propone è di realizzare un modello di servizio di orientamento complesso ed integrato con un ampia offerta di strumenti utili e disponibili presso il Centro per l’Impiego per il processo di empowerment personale: laboratori, colloqui specialistici, sportello informativo, stage, messa in rete, sviluppo di percorsi innovativi.
In Val di Cornia Sportello Donna si trova presso il Centro per l’Impiego in Via della Resistenza n°4 a Piombino.
È aperto al pubblico il venerdì dalle 9.00 alle 12.00. La referente dello sportello è la dott.ssa Chiara Nesti.