DA SABATO 12 IN FUNZIONE LA ZTL CON “PILOMAT” A VENTURINA
Da sabato 12 aprile scatta la ZTL nel tratto riqualificato di via Indipendenza a Venturina, ormai da tutti chiamata “zona blu”.
Ma cosa è il Pilomat? Questo sistema consiste in un impianto con sbarra a scomparsa sotterranea, che quando è in funzione ha un’altezza di poco più di mezzo metro.
L’alzarsi e l’abbassarsi della sbarra, il divieto d’ingresso e la possibilità di transito sono segnalati da un piccolo semaforo collegato. Prima che la sbarra si alzi due luci rosse lampeggiano sul semaforo, fino al termine dell’operazione, per poi rimanere fisse per la durata della chiusura al traffico. Negli orari di apertura è accesa la luce verde.
Durante la chiusura è garantito l’accesso ai mezzi di soccorso e di pubblica sicurezza grazie ad un sensore del Pilomat in grado di riconoscere la frequenza delle sirene di questi mezzi e quindi programmato per aprire la sbarra al loro passaggio.
La viabilità circostante non subirà variazioni sostanziali rispetto alla soluzione esistente fino ad oggi, e speriamo che, con quello che deve essere costato all’amministrazione comunale, questo sistema riporti la pace in Via Indipendenza.