AFERPI: SCIOPERO UNITARIO DEI SINDACATI DI BASE CON PRESIDIO A PIOMBINO

(PREMI PER INGRANDIRE)

(PREMI PER INGRANDIRE)

Piombino (LI) – Le organizzazioni sindacali COBAS, UNICOBAS e USB hanno proclamato uno sciopero generale nazionale di tutte le categorie e comparti pubblici e privati dell’intera giornata Venerdì  10 novembre 2017 con presidio in Piazza Cappelletti a Piombino.

Lo Sciopero Generale è convocato contro le politiche economiche e sociali del Governo italiano e dell’Unione Europea, per affermare ed ottenere il diritto al salario, al reddito, alla pensione, per veri rinnovi dei contratti, per il rilancio della buona occupazione e la cancellazione della precarietà e di ogni forma di sfruttamento, per la cancellazione della legge 107 nella scuola, per la difesa e il miglioramento della scuola e della sanità pubbliche e per servizi sociali pubblici e gratuiti, contro le privatizzazioni e per la nazionalizzazione delle aziende strategiche per il Paese, per fermare la deriva autoritaria e repressiva in atto, per la democrazia sindacale contro il monopolio delle organizzazioni sindacali concertative, per difendere il diritto di sciopero e per il ritiro di ogni normativa che ne mini e riduca l’efficacia.

Lo sciopero è convocato anche per nuove politiche sociali in tema di diritto all’abitare, di salvaguardia e messa in sicurezza del territorio, di contrasto alla xenofobia e al razzismo.

L’iniziativa a Piombino è orientata, inoltre, contro le politiche governative nella “vicenda Aferpi”, fallimentari a tutti i livelli (nazionale, regionale e comunale), e per richiedere ancora una volta che lo Stato intervenga investendo capitali pubblici, rilevando o partecipando alla gestione dell’azienda.

Durante lo sciopero le organizzazioni sindacali COBAS, UNICOBAS e USB si riuniranno per un presidio a Piombino in piazza Cappelletti dalle 9:30 alle 12:30.

Sono invitate a partecipare, oltre alla società civile, tutte le associazioni e le organizzazioni politiche che condividono le motivazioni di questo sciopero e intendono supportare le future iniziative.

Print Friendly, PDF & Email
Scritto da il 7.11.2017. Registrato sotto Foto, sociale, Toscana-Italia, ultime_notizie. Puoi seguire la discussione attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o seguire la discussione

Scrivi una replica

DA QUANTO TEMPO...

  • QUANTO E' PASSATO DAL 1 LUGLIO 2017 DATA TERMINE DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA CON CEVITAL?

    Nonostante l'addendum all'accordo di programma, senza il quale Rebrab sarebbe diventato Padrone a tutti gli effetti dello stabilimento, tale data viene comunque considerata dalla nostra testata come quella di inizio della crisi economica reale di Piombino. Da allora sono passati solo
    77 mesi, 0 giorni, 3 ore, 59 minute fa

Pubblicità

Galleria fotografica

CorriereEtrusco.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Livorno al n.19/2006. Direttore Responsabile Giuseppe Trinchini. C.F. TRNGPP72H21G687D
I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li inserisce, tutto il resto copyright 2018 CorriereEtrusco.it