EDITORIALE: «LA NOTTE DEI LUNGHI COLTELLI»

L’EDITORIALE                                   di Giuseppe Trinchini trinchini

___________________________

Corriere Etrusco “numero 30” del 1 novembre 2013.

La “notte dei lunghi coltelli” fu uno dei momenti più bui e sanguinosi della storia politica tedesca ed europea,  dove furono eliminati in una sola notte buona parte degli oppositori del regime di Hitler.  Parafrasando questo episodio, anche se fortunatamente non siamo a questi livelli, sembra che, seppur con i “coltelli della politica”, siamo in vista di una “resa dei conti” anche nella federazione del PD Val di Cornia-Elba tra le varie anime che compongono questo partito.

A contrastare la rielezione del segretario Fabiani, era intervenuto il civatiano/cuperliano Claudio Capuano che, sostenuto da buona parte della giunta e dei consiglieri comunali, aveva giudicato molto negativamente il lavoro del segretario uscente, tentando di estrometterlo politicamente in nome di un ricambio generazionale al contrario.

Ma il golpe politico è fallito e un gruppo, quello di Fabiani e alleati, ha vinto alla grande, mentre quello di Capuano e sostenitori più o meno nascosti ha perso “di brutto”. I Renziani si classificano buoni secondi e prendono San Vincenzo e l’Elba, pur non avendo ancora la forza per controllare la Federazione.
La domanda che ora si fanno tutti è “Cosa farà ora Fabiani finalmente affrancatosi da questa massa di congiurati?”

Perché il problema è che, non potendo essere lasciati spazi liberi in politica, se il riconfermato segretario non li farà “fuori tutti” oggi, avrà sempre il dubbio in futuro di qualche “coltellata” alle spalle, e se non li farà fuori, domani li ritroverà nemici sicuri, magari sorridenti e non dichiarati.

La “notte dei lunghi coltelli” della politica sta per arrivare e qualcuno è a casa che prega nella speranza di evitare la “mattanza”.
«Quelli che hanno tradito una volta, possono tradire anche due… e a lasciarli crescere e organizzare tradiscono con più cattiveria» come ha commentato un nostro lettore. Interessante sarà capire chi era dietro a tutto questo… anche perché altrimenti ancora una volta il mondo della politica si rivelerebbe per quello che è: solo una conta per tutelare gli interessi personali di qualcuno, o gli affari da portare avanti con amici e compagni.

Giuseppe Trinchini

Print Friendly, PDF & Email
Scritto da il 31.10.2013. Registrato sotto Editoriali, Foto, ultime_notizie. Puoi seguire la discussione attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o seguire la discussione

Scrivi una replica

DA QUANTO TEMPO...

  • QUANTO E' PASSATO DAL 1 LUGLIO 2017 DATA TERMINE DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA CON CEVITAL?

    Nonostante l'addendum all'accordo di programma, senza il quale Rebrab sarebbe diventato Padrone a tutti gli effetti dello stabilimento, tale data viene comunque considerata dalla nostra testata come quella di inizio della crisi economica reale di Piombino. Da allora sono passati solo
    77 mesi, 4 giorni, 15 ore, 6 minute fa

Pubblicità

Galleria fotografica

CorriereEtrusco.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Livorno al n.19/2006. Direttore Responsabile Giuseppe Trinchini. C.F. TRNGPP72H21G687D
I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li inserisce, tutto il resto copyright 2018 CorriereEtrusco.it