SAN VINCENZO: DAI COMMERCIANTI POCA FIDUCIA PER LA STAGIONE TURISTICA

questionari_sa_vincenzoSan Vincenzo (LI) – Pubblicati i risultati del primo progetto del “Caffè San Vincenzo”, un nuovo gruppo di discussione su internet, nato per affrontare i problemi di San Vincenzo, e provare a trovare delle soluzioni. In questo primo periodo di attività, come gli stessi fandatori hanno dichiarato al nostro giornale «è stato promosso un questionario per i commercianti e gli operatori turistici nel quale abbiamo cercato di raccogliere idee, critiche costruttive per migliorare i servizi e portare alla luce le reali criticità che vanno ad incidere sull’economia del paese». Vediamo insieme la prima parte di risultati. La seconda, che verrà resa nota a giorni, riguarda altre tematiche, tra le quali la destagionalizzazione.

La prima parte ha invece affrontato l’analisi delle cause principale della crisi, le strategie adottate per salvare il salvabile e le previsioni per la stagione in partenza.

Sono stati raccolti 127 questionari, distribuiti tra le attività commerciali e turistiche di San Vincenzo, su un totale stimato di circa 220 attività. Tra coloro i quali hanno risposto al questionario il 78% dichiara che il motivo della crisi economica a San Vincenzo sia l’assenza di iniziative per incentivare il turismo. Il 40 % trova che sia riduttivo pensare al centro del paese come unica attrattiva e infine il 48% ritiene che la perdita del lavoro di molte persone ne sia la causa. Solo il 2 % degli intervistati non risente della crisi.

Tra le strategie adottate per fronteggiare la crisi: prezzi costanti, aumento dei prodotti, promozioni e sconti, riduzione delle spese e del personale, eventi, ricerca della clientela all’estero, aumento dei servizi e dell’oraro di apertura, rinnovo dei locali e la proiezione dell’attività su internet.

L’ultima domanda riguardava le aspettative per la stagione turistica 2013 e i risultati sono poco ottimistici: ben il 64 % dei rispondenti si aspetta che questa stagione sia peggiore di quella passata. Il 30 % ha risposto che sarà uguale al 2012 e solo un 4%  ha risposto che prevede un miglioramento.

«Con amarezza – dichiarano dal gruppo – ricordiamo che alla seconda domanda alcuni operatori hanno dichiarato di non essere riusciti a fronteggiare la crisi, il che vuol dire chiusure e cessazione di attività».

«Ci auguriamo – proseguono – che l’esito del questionario diventi strumento fondamentale per riflettere accuratamente sulla situazione economica del paese e che sia un punto di partenza ( o “volano” come direbbe qualcuno ) per rilanciare l’economia ed il turismo».

Per il post coi risultati completi: http://ilcaffesanvincenzo.it/risultati-questionario-parte-1/

Print Friendly, PDF & Email
Scritto da il 6.6.2013. Registrato sotto Economia, Foto, ultime_notizie. Puoi seguire la discussione attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o seguire la discussione

1 Commento per “SAN VINCENZO: DAI COMMERCIANTI POCA FIDUCIA PER LA STAGIONE TURISTICA”

Scrivi una replica

DA QUANTO TEMPO...

  • QUANTO E' PASSATO DAL 1 LUGLIO 2017 DATA TERMINE DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA CON CEVITAL?

    Nonostante l'addendum all'accordo di programma, senza il quale Rebrab sarebbe diventato Padrone a tutti gli effetti dello stabilimento, tale data viene comunque considerata dalla nostra testata come quella di inizio della crisi economica reale di Piombino. Da allora sono passati solo
    75 mesi, 2 giorni, 1 ora, 47 minute fa

Pubblicità

Galleria fotografica

CorriereEtrusco.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Livorno al n.19/2006. Direttore Responsabile Giuseppe Trinchini. C.F. TRNGPP72H21G687D
I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li inserisce, tutto il resto copyright 2018 CorriereEtrusco.it