SAN VINCENZO: ANCHE IL GABIBBO IN SOCCORSO DELLA DISABILE MULTATA

Lisa Anichini, una signora di 48 anni con disabilità trasferitasi da qualche tempo a San Vincenzo, dopo essersi vista fare tra giugno e luglio 28 multe in 30 giorni per aver parcheggiato in zona pedonale, ha deciso di appellarsi al Gabibbo, il famoso pupazzo di Striscia la Notizia, per sbloccare una situazione che è diventata insostenibile.

Già da ieri mattina la notizia della presenza del Gabibbo e della troupe di “Striscia” in via Sardegna, traversa di Corso Italia,  è rimbalzata nelle pagine facebook dei sanvincenzini suscitando un notevole interesse.

Del caso di Lisa Anichini si era occupato “Il Tirreno” già qualche settimana fa: era emerso che la donna, che ha problemi di deambulazione da circa due anni, si era trasferita a San Vincenzo proprio per essere più vicina ai luoghi di cura. Nei pressi della sua abitazione (vicino alla centralissima Corso Italia) però non è consentita la sosta prolungata neanche ai disabili. Lei, trovando troppo lontano, alla luce delle sue difficoltà fisiche, il parcheggio vicino al Passaggino e trovandolo talvolta occupato, ha parcheggiato la sua auto nell’area di divieto ricevendo ad oggi oltre 30 multe. Così la decisione di rivolgersi a “Striscia la Notizia”.

Ieri il Gabibbo ha ripercorso la strada che dovrebbe fare la signora da casa sua ai più vicini parcheggi riservati ai disabili e dopodichè, con la Anichini, si è recata dal sindaco Michele Biagi. Biagi ha specificato che i verbali sono validi e che potrà essere fatto ricorso seguendo l’iter tradizionali, ma si è anche impegnato ad adibire un’area parcheggio disabili su Corso Italia.

Questo episodio così eclatante, che ha richiamato l’attenzione cittadina soprattutto forse per l’intervento di “Striscia”, è comunque la punta dell’iceberg del contrastato rapporto vigili-cittadinanza, elemento che emerge anche nelle discussioni su facebook, sebbene poi i diretti interessati smentiscano l’esistenza di tali difficoltà.

Print Friendly, PDF & Email
Scritto da il 24.10.2012. Registrato sotto Foto, sociale, ultime_notizie. Puoi seguire la discussione attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o seguire la discussione

Scrivi una replica

DA QUANTO TEMPO...

  • QUANTO E' PASSATO DAL 1 LUGLIO 2017 DATA TERMINE DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA CON CEVITAL?

    Nonostante l'addendum all'accordo di programma, senza il quale Rebrab sarebbe diventato Padrone a tutti gli effetti dello stabilimento, tale data viene comunque considerata dalla nostra testata come quella di inizio della crisi economica reale di Piombino. Da allora sono passati solo
    77 mesi, 8 giorni, 9 ore, 42 minute fa

Pubblicità

Galleria fotografica

CorriereEtrusco.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Livorno al n.19/2006. Direttore Responsabile Giuseppe Trinchini. C.F. TRNGPP72H21G687D
I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li inserisce, tutto il resto copyright 2018 CorriereEtrusco.it