LUCCHINI: NUOVA PROPOSTA ALLE BANCHE PER LA RISTRUTTURAZIONE DEL DEBITO

Il Gruppo Lucchini ha reso noto oggi di aver inviato al pool di banche creditrici – tramite il proprio advisor Lazard – una nuova proposta di rinegoziazione del debito che tiene conto delle osservazioni e dei rilievi ricevuti nelle scorse settimane. Una prima proposta era stata consegnata agli Istituti lo scorso 6 settembre.

La nuova bozza d’accordo inviata alle banche, migliorativa rispetto alla precedente e fortemente sostenuta dagli azionisti, mantiene l’impianto della proposta originaria, che prevedeva nuove scadenze dei rimborsi, l’iniezione di liquidità da parte degli azionisti e la conversione di parte dei crediti in azioni Lucchini.

“Stiamo ora entrando nella fase finale delle negoziazioni”, ha detto Marcello Calcagni, presidente e amministratore delegato di Lucchini SpA. “Con questa nuova proposta, riteniamo di esserci sensibilmente avvicinati alle richieste avanzate dalle banche”.

Print Friendly, PDF & Email
Scritto da il 24.11.2010. Registrato sotto Economia, Foto, ultime_notizie. Puoi seguire la discussione attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o seguire la discussione

Scrivi una replica

DA QUANTO TEMPO...

  • QUANTO E' PASSATO DAL 1 LUGLIO 2017 DATA TERMINE DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA CON CEVITAL?

    Nonostante l'addendum all'accordo di programma, senza il quale Rebrab sarebbe diventato Padrone a tutti gli effetti dello stabilimento, tale data viene comunque considerata dalla nostra testata come quella di inizio della crisi economica reale di Piombino. Da allora sono passati solo
    77 mesi, 3 giorni, 22 ore, 17 minute fa

Pubblicità

Galleria fotografica

CorriereEtrusco.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Livorno al n.19/2006. Direttore Responsabile Giuseppe Trinchini. C.F. TRNGPP72H21G687D
I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li inserisce, tutto il resto copyright 2018 CorriereEtrusco.it