CAMPIGLIA: AL VIA LA QUINTA EDIZIONE DI “APRITIBORGO”

È stato presentato il programma della quinta edizione di “Apritiborgo”, Festival del teatro di strada e di figura, che si terrà dal giorno 11 al 15 agosto nei vicoli e nelle piazze del Centro Storico di Campiglia Marittima. Presenti all’incontro il sindaco Soffritti, l’assessore alla Cultura Bertocchi ed i rappresentanti di Terzo Studio e dell’Accademia delle Belle Arti che cureranno la realizzazione artistico-teatrale dell’evento.

“Per noi, esordisce il sindaco Soffritti, è davvero motivo di soddisfazione accogliere per un breve periodo nel nostro centro storico un festival di alta qualità che oltre a presentare artisti internazionali valorizza e anima in modo eccezionale il centro storico.” Parole con cui si accordano gli interventi di presentazione dell’assessore alla cultura Bertocchi, del rappresentante di TerzoStudio, Alberto Masoni e dei rappresentanti dell’Accademia delle Belle Arti.

La manifestazione conterà ogni sera 24 spettacoli che saranno distribuite lungo vari percorsi e si esibiranno in postazioni fisse o itineranti. L’edizione di quest’anno sarà caratterizzata da una forte attenzione al mondo del mimo artistico, a quello del micro-teatro e alla poetica del piccolo e della fantasia. L’Accademia, oltre che con le istallazioni di Pinocchio, sarà presente con le Associazioni “Vienitelaracconto”, con uno spettacolo basato sulle novelle tradizionali e con “Lavannare” che ripropone le atmosfere della commedia campana. Novità di quest’anno sarà la presenza di “Pianeta fumetto” a cura dell’associazione BookMaker.

“I prezzi dell’evento saranno invariati rispetto alle altre edizioni, conclude Soffritti, per garantire una continuità di alto livello alla manifestazione e per rispondere al momento di crisi economica migliorando il contatto diretto con la cultura popolare e con l’arte in tutte le sue forme”

Di seguito info e tariffe della manifestazione:
– Dalle 18,30 alle 23,30 saranno in funzione le biglietterie, situate presso: Rocca di Campiglia, Porta Fiorentina, Rivellino, Porta Pisana.
– Gli spettacoli si svolgeranno dalle 20 alle 24.
– La chiusura del traffico veicolare inizierà alle ore 14 e si prolungherà fino alle ore 1,00 del giorno successivo.

– I biglietti costeranno: 5,00 Euro per l’intero giornaliero e 3,00 Euro per il ridotto.
– Hanno diritto all’accesso gratuito i bambini da 0-10 anni, i residenti nel centro storico, gli ospiti che alloggiano temporaneamente nel centro storico muniti di apposita certificazione di pernottamento, i proprietari di appartamenti nel centro storico non residenti che hanno direttamente la disponibilità dell’alloggio e i titolari e dipendenti che svolgono attività lavorativa nel centro storico.

Gli abbonamenti costeranno 15 Euro, per l’intero e 10 per i ridotti. Potranno essere acquistati presso le biglietterie oppure da mercoledì 5 agosto presso:Tuttocomune- Delegazione Comunale di Venturina, Ufficio Economato.

Andrea Fabbri

Print Friendly, PDF & Email
Scritto da il 8.8.2009. Registrato sotto sagre_feste. Puoi seguire la discussione attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o seguire la discussione

Scrivi una replica

DA QUANTO TEMPO...

  • QUANTO E' PASSATO DAL 1 LUGLIO 2017 DATA TERMINE DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA CON CEVITAL?

    Nonostante l'addendum all'accordo di programma, senza il quale Rebrab sarebbe diventato Padrone a tutti gli effetti dello stabilimento, tale data viene comunque considerata dalla nostra testata come quella di inizio della crisi economica reale di Piombino. Da allora sono passati solo
    77 mesi, 4 giorni, 14 ore, 12 minute fa

Pubblicità

Galleria fotografica

CorriereEtrusco.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Livorno al n.19/2006. Direttore Responsabile Giuseppe Trinchini. C.F. TRNGPP72H21G687D
I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li inserisce, tutto il resto copyright 2018 CorriereEtrusco.it