CANTO E MUSICA SACRA CON LA CORALE MASCAGNI E IL GRUPPO HAENDEL

Concerto di Pasqua domenica 5 aprile alle 21,15 nella chiesa della Madonna di Montenero ai Diaccioni, con il gruppo corale “Pietro Mascagni” e il gruppo cameristico “G.F. Haendel”. Il concerto, diretto dal maestro Christine Angele, vedrà la partecipazione anche di Michele Ginanneschi all’organo e di Rita Reiter al flauto.

In programma brani di Domenico Bartolucci, direttore della Cappella Sistina considerato uno dei più grandi compositori di musica sacra viventi, e di Giovan Battista Pergolesi nella prima parte della serata. Nella seconda parte, saranno eseguiti brani di Antonio Vivaldi (Pus n. 5 Rv434) e di Pietro Mascagni (dalla Cavalleria Rusticana, “Inneggiamo il Signor”).

Il Gruppo polifonico Mascagni, fondato nel 1914 a Piombino, è composto da 35 elementi interessati all’approfondimento del repertorio musicale d’insieme. Dagli anni Quaranta agli anni Ottanta il gruppo è stato diretto dal maestro Giovanni Gentili, un geniale autodidatta che ha avuto anche il merito di tenere unita la corale durante il periodo bellico. Dal 1982 è stato diretto invece dal maestro Enzo Gambardella, recentemente scomparso, a cui è succeduta, dal settembre di quest’anno Christine Angele, titolare della cattedra di violino e musica da camera all’Accademia G. B. Viotti di Grossetto e collaboratrice del Teatro Regio di Torino.

La Corale ha al suo attivo un’intensa attività articolata su programmi di musica rinascimentale, barocca, romantica, del ‘900 e composizioni della tradizione popolare italiana. Partecipa a numerose rassegne polifoniche e tiene concerti in varie località, anche al di fuori della Toscana.

Print Friendly, PDF & Email
Scritto da il 5.4.2009. Registrato sotto musica. Puoi seguire la discussione attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o seguire la discussione

Scrivi una replica

DA QUANTO TEMPO...

  • QUANTO E' PASSATO DAL 1 LUGLIO 2017 DATA TERMINE DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA CON CEVITAL?

    Nonostante l'addendum all'accordo di programma, senza il quale Rebrab sarebbe diventato Padrone a tutti gli effetti dello stabilimento, tale data viene comunque considerata dalla nostra testata come quella di inizio della crisi economica reale di Piombino. Da allora sono passati solo
    77 mesi, 7 giorni, 3 ore, 30 minute fa

Pubblicità

Galleria fotografica

CorriereEtrusco.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Livorno al n.19/2006. Direttore Responsabile Giuseppe Trinchini. C.F. TRNGPP72H21G687D
I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li inserisce, tutto il resto copyright 2018 CorriereEtrusco.it