GRANDE FESTA PER IL CARNEVALE PIOMBINESE 2009

Entra nel vivo il carnevale piombinese 2009 dopo l’elezione delle Miss lo scorso 13 febbraio.

Si inizia Sabato 21 febbraio a partire dalle 15 nella saletta di Via Piave dove è in programma un veglione per bambini con animazione e premiazione delle mascherine più belle.
Nello stesso locale alle ore 22 seguirà un Veglione musicale con musica da ballo eseguita dal complesso “Serena e i blue sound”.

Sempre musica, ma per i più giovani, alle ore 22 presso il Centro Giovani di Piombino in programma “Carnival Party” il GiòDisc.

Domenica 22 e martedì 24 febbraio è il momento delle sfilate dei cari allegorici.
La banda cittadina e le majorettes allieteranno con la loro musica e le loro esibizioni il carnevale piombinese. Domenica le due Miss Veronica Esposito e Sabina Galletti sfileranno sopra una carrozza principesca tirata da due splendidi cavalli. Martedì grasso le Miss andranno a Viareggio a rappresentare i colori della città nel concorso “Miss Carnevali d’Italia” 2009.

I carri che sfileranno saranno i seguenti:
La Tolla presenta «Il mondo di Shrek»: il carro ci proietta nel mondo fatato creato dalla DreamWorks. Fiona, dall’alto della sua torre osserva la foresta fatata dove abita l’orco buono Shrek. Non mancheranno Ciuchino, Pinocchio, Peter Pan e il gatto con gli stivali, che tanto successo hanno dato a questo film d’animazione. Davanti al carro sono previste maschere a terra.

«Le quattro stagioni» invece è il titolo dalla mascherata allestita dall’associazione “Cultura e spettacolo” di Riotorto, dove 25 elementi al seguito di un Ape a tre ruote un po’ particolare emozioneranno il pubblico con la musica di due fisarmoniche presentate da due musiciste d’eccezione.

«Piombinesi di tutti i colori» invece è il nome del carro realizzato dagli extracomunitari residenti a Piombino. L’idea è quella di rappresentare sul carro del carnevale le diverse realtà e culture di chi vive a Piombino ma proviene da molte parti del mondo.
Questo anno come prima realizzazione sarà presentato un Villaggio africano dove il Capo tribù osserva la gente del suo villaggio che suona e danza in abiti tradizionali.

Saranno presenti durante le sfilate anche altre maschere e totem di cartapesta realizzate dalle varie scuole della città con al seguito i bambini mascherati che li hanno realizzati.

Martedì sarà presente anche il Cicciolo 2009 che dopo i tradizionali giri sarà bruciato in Piazza Bovio con la vedova inconsolabile che lo piangerà… fino al prossimo carnevale.

Print Friendly, PDF & Email
Scritto da il 21.2.2009. Registrato sotto sagre_feste. Puoi seguire la discussione attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o seguire la discussione

Scrivi una replica

DA QUANTO TEMPO...

  • QUANTO E' PASSATO DAL 1 LUGLIO 2017 DATA TERMINE DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA CON CEVITAL?

    Nonostante l'addendum all'accordo di programma, senza il quale Rebrab sarebbe diventato Padrone a tutti gli effetti dello stabilimento, tale data viene comunque considerata dalla nostra testata come quella di inizio della crisi economica reale di Piombino. Da allora sono passati solo
    77 mesi, 8 giorni, 8 ore, 39 minute fa

Pubblicità

Galleria fotografica

CorriereEtrusco.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Livorno al n.19/2006. Direttore Responsabile Giuseppe Trinchini. C.F. TRNGPP72H21G687D
I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li inserisce, tutto il resto copyright 2018 CorriereEtrusco.it