LUNETTA SAVINO AL TEATRO DEI CONCORDI

Venerdì 6 febbraio, alle ore 21.15, al Teatro dei Concordi di Campiglia Marittima,
Leart’ teatro/Teatro stabile delle marche presenta Casa di Bambola. L’altra Nora, tratto da Henrik Ibsen, con Lunetta Savino e Paolo Bessegato per la regia di Leo Muscato. Lo spettacolo sarà preceduto alle 19.00, nel foyer del teatro, dall’incontro di Lunetta Savino e della compagnia con il pubblico e con la giornalista Maria Antonietta Schiavina.

Lo spettacolo rappresenta la seconda tappa del progetto ri-scritture, già iniziato con Romeo & Giulietta / Nati sotto contraria stella.
Anche questa volta si tratterà del racconto di una storia vecchia, che già tutti conoscono, una metafora di vita che ci consente di dire: “La vita è così”.
La messa in scena intende salvaguardare il “rapporto di vicinanza” fra i protagonisti della storia e coloro che la guardano. È per questo che la vicenda è ambientata nella “nostra” contemporaneità.

Il linguaggio è epurato da ogni stilema ottocentesco e dal testo sono stati eliminati tutti i riferimenti spazio-temporali che potevano rimandare ad un tempo e un luogo più o meno remoti. Lo spettatore si ritroverà proiettato in un inferno domestico vicino alla nostra cronaca quotidiana. Per il resto, la storia di Ibsen rimane immutata.

Per informazioni, prenotazioni e acquisto dei biglietti:
Teatro dei Concordi tel. 0565 837028 il lunedì e il venerdì dalle 9.30 alle 12.30, il mercoledì dalle 16.30 alle 19.30 . Nei giorni di spettacolo anche dalle 16.30 alle 19.30.
www.teatrodellaglio.org

Ricordiamo l’iniziativa Libri’n’scena – Il bookshop del Concordi, presso il Teatro, che mette a disposizione del pubblico un’ampia selezione di libri di e sul teatro. Gli abbonati avranno uno sconto del 10% sul prezzo di copertina e sarà possibile effettuare l’ordinazione di libri non presenti nel bookshop, grazie alla collaborazione con la libreria La Fenice di Piombino.

Print Friendly, PDF & Email
Scritto da il 5.2.2009. Registrato sotto cultura. Puoi seguire la discussione attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o seguire la discussione

Scrivi una replica

DA QUANTO TEMPO...

  • QUANTO E' PASSATO DAL 1 LUGLIO 2017 DATA TERMINE DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA CON CEVITAL?

    Nonostante l'addendum all'accordo di programma, senza il quale Rebrab sarebbe diventato Padrone a tutti gli effetti dello stabilimento, tale data viene comunque considerata dalla nostra testata come quella di inizio della crisi economica reale di Piombino. Da allora sono passati solo
    77 mesi, 3 giorni, 22 ore, 59 minute fa

Pubblicità

Galleria fotografica

CorriereEtrusco.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Livorno al n.19/2006. Direttore Responsabile Giuseppe Trinchini. C.F. TRNGPP72H21G687D
I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li inserisce, tutto il resto copyright 2018 CorriereEtrusco.it