SAN VINCENZO: UNA MOSTRA PER IL GIORNO DELLA MEMORIA

Da lunedì 26 a mercoledì 28 gennaio San Vincenzo celebra la Giornata della Memoria con Le aquile non volano a stormi, una mostra interattiva dedicata ai personaggi dei primi del ‘900, la guerra e l’Olocausto.

Con l’allestimento della mostra interattiva «Le aquile non volano a stormi» il Comune di San Vincenzo celebra la Giornata della memoria dedicata alla vittime dell’Olocausto. La mostra – allestita presso la Sala esposizioni al piano terra del Palazzo della Cultura da lunedì 26 a mercoledì 28 gennaio dalle 10 alle 18 – prevede un percorso classico e uno interattivo.

Il percorso classico è caratterizzato dall’esposizione di 10 quadri raffiguranti personaggi dei primi anni del ‘900 dipinti in chiave espressionista, aspri ed ironici, 10 quadri raffiguranti scene e personaggi con tematiche riguardanti la guerra, l’Olocausto, le gerarchie e le differenze di classe. Il percorso interattivo, invece, prevede l’incontro con il curatore della mostra Giuseppe Caruso e la proiezione di alcuni spezzoni del film sulla prima guerra mondiale Pack up your troubles (Compagno B) del 1932, regia di Marshall e McCarey con Stan Laurel e Oliver Hardy.

Saranno anche letti e commentati i testi del filosofo Manlio Sgalambro e ascoltate le musiche I dieci stratagemmi e Il vuoto di Franco Battiato. Il percorso interattivo sarà proposto al pubblico martedì 27 gennaio alle 17 e 30, ma la mostra sarà già aperta da lunedì 26 gennaio alle 10. Già previste le visite guidati dei ragazzi delle scuole di San Vincenzo coinvolte nell’iniziativa.

Print Friendly, PDF & Email
Scritto da il 24.1.2009. Registrato sotto cultura. Puoi seguire la discussione attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o seguire la discussione

Scrivi una replica

DA QUANTO TEMPO...

  • QUANTO E' PASSATO DAL 1 LUGLIO 2017 DATA TERMINE DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA CON CEVITAL?

    Nonostante l'addendum all'accordo di programma, senza il quale Rebrab sarebbe diventato Padrone a tutti gli effetti dello stabilimento, tale data viene comunque considerata dalla nostra testata come quella di inizio della crisi economica reale di Piombino. Da allora sono passati solo
    77 mesi, 6 giorni, 23 ore, 8 minute fa

Pubblicità

Galleria fotografica

CorriereEtrusco.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Livorno al n.19/2006. Direttore Responsabile Giuseppe Trinchini. C.F. TRNGPP72H21G687D
I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li inserisce, tutto il resto copyright 2018 CorriereEtrusco.it