VENTURINA: «L’ARCA È PARTITA», VIA AL NUOVO CIAF

Inaugurato “L’Arca”, il nuovo Ciaf, centro infanzia, adolescenza e famiglia del Comune di Campiglia Marittima. Presenti al taglio del nastro, in Viale del Popolo, il Sindaco uscente, Silvia Velo e l’assessore regionale all’istruzione Gianfranco Simoncini.

Il centro “Arca”, ideato e realizzato dal comune di Campiglia, si colloca all’interno di un piano triennale promosso dall’Amministrazione Regionale per la tutela dell’ infanzia e della famiglia. Nelle cifre l’intero progetto costerà 78 milioni di euro e porterà alla creazione di circa 6500 strutture simili dislocate nell’intero territorio regionale.

Il nuovo Ciaf di Venturina, costato complessivamente 1,2 milioni di euro, e finanziato per metà da contributi regionali è una struttura all’avanguardia dal punto di vista dell’impatto ambientale e, nelle idee dei promotori, diventerà un luogo di riferimento fondamentale per tutte le fasce d’età dai 3 ai 18 anni e per la famiglia in generale. La struttura ospiterà infatti una sezione di asilo nido, una di scuola materna, la ludoteca “Arricciaspiccia” e l’ “Informagiovani”. Tutti i servizi comunali organizzati nel Ciaf saranno gestiti dalla Coop Di Vittorio che si è aggiudicata l’incarico tramite la gara d’appalto bandita dal Settore servizi sociali del comune di Campiglia l’estate scorsa.

La giornata inaugurale, oltre al taglio del nastro e alla presentazione delle Autorità, ha previsto una visita guidata della struttura, l’esibizione della scuola di musica della Filarmonica Mascagni e uno spettacolo di marionette e burattini. Alle 17,30 un rinfresco per tutti i partecipanti.

Il centro “Arca” mira così a diventare nel breve periodo un punto fermo per la collettività comunale, un luogo di tutela e promozione per le giovani generazioni e uno stimolo per la famiglia e per i genitori alle prese con i frequenti, e non rimandabili, impegni della quotidianità.

Print Friendly, PDF & Email
Scritto da il 16.11.2008. Registrato sotto Giovani e Sapere. Puoi seguire la discussione attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o seguire la discussione

Scrivi una replica

DA QUANTO TEMPO...

  • QUANTO E' PASSATO DAL 1 LUGLIO 2017 DATA TERMINE DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA CON CEVITAL?

    Nonostante l'addendum all'accordo di programma, senza il quale Rebrab sarebbe diventato Padrone a tutti gli effetti dello stabilimento, tale data viene comunque considerata dalla nostra testata come quella di inizio della crisi economica reale di Piombino. Da allora sono passati solo
    77 mesi, 8 giorni, 9 ore, 31 minute fa

Pubblicità

Galleria fotografica

CorriereEtrusco.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Livorno al n.19/2006. Direttore Responsabile Giuseppe Trinchini. C.F. TRNGPP72H21G687D
I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li inserisce, tutto il resto copyright 2018 CorriereEtrusco.it