PIOMBINO: TEMPO DI CRISI, CALANO I PREZZI DEI PRODOTTI

In questa crisi natalizia, tutta finanziaria ma i cui effetti li paga, come si diceva un tempo, la “povera gente” alcune aziende, per aiutare la comunità ( e non perdere quote di mercato) hanno pensato di garantire un paniere di prodotti di qualità a basso costo. Chissa, forse questa crisi servirà a ridare un pò di valore a questi euro che nominalmente varrebbero 2000 lire l’uno, ma nella realtà erano scesi molto sotto le vecchie mille lire (con perdite anche di 1/3 del loro valore).

L’Unicoop Tirreno, in vista del periodo natalizio e in presenza di questa crisi dei consumi ad esempio, ha deciso di lanciare una campagna per i propri soci su prodotti della spesa quotidiana, in prevalenza a marchio Coop (l’obiettivo dichiarato è quello di tutelare il potere di acquisto di 850.000 soci in quattro regioni).

La campagna inizierà il 15 novembre e terminerà il 31 dicembre 2008, interessando tutti i 113 punti vendita della Cooperativa in Toscana, Lazio, Campania e Umbria. Il presidente di Unicoop Marco Lami ha illustrato le finalità dell’iniziativa indicando i prodotti soggetti a riduzione di costo. Si tratta di alcuni tipi di frutta e verdura, latte, olio, legumi, pasta, farina, riso, tonno, caffè e biscotti i quali per 40 giorni subiranno uno sconto del 15%. Lo sconto genererà un risparmio di 1 milione di euro per i soci Coop. Si tratta di una campagna che Unicoop Tirreno ha messo in piedi scegliendo i prodotti più esposti al rincaro dei prezzi. Particolare attenzione per i prodotti freschissimi che da soli, compongono il 40% di una spesa media.

Si punta inoltre sul prodotto Coop per ribadire che costa circa il 26% in meno rispetto alle corrispondenti marche leader con alto livello qualitativo, garantito dai controlli Coop. In queste settimane alcuni prodotti sono stati interessati da un ulteriore sconto del 15% deciso a livello nazionale perché più legati alla diminuzione del costo delle materie prime.

Un altra proposta per risparmiare arriva dalle farmacie comunali: un “paniere” di 50 farmaci da banco che saranno venduti, a partire da martedì prossimo fino a dopo le feste con una riduzione del prezzo del 25-30%. L’associazione ha preparato una lista di 50 farmaci da banco leader, quelli più richiesti dai clienti. Ci sono compresi antidolorifici, antinfiammatori, lassativi, digesti, collutori e molti altri prodotti a vendita libera. Ovviamente, anche perché si tratta di farmaci a prezzo libero e che le leggi non consentono la formazione di “cartelli” ogni farmacia sarà libera di scegliere la lista di prodotti da “scontare”. Trattandosi tuttavia al 90% dei prodotti più richiesti e immaginabile che più o meno tutti si comportino allo stesso modo.

Print Friendly, PDF & Email
Scritto da il 15.11.2008. Registrato sotto Economia. Puoi seguire la discussione attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o seguire la discussione

Scrivi una replica

DA QUANTO TEMPO...

  • QUANTO E' PASSATO DAL 1 LUGLIO 2017 DATA TERMINE DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA CON CEVITAL?

    Nonostante l'addendum all'accordo di programma, senza il quale Rebrab sarebbe diventato Padrone a tutti gli effetti dello stabilimento, tale data viene comunque considerata dalla nostra testata come quella di inizio della crisi economica reale di Piombino. Da allora sono passati solo
    77 mesi, 4 giorni, 14 ore, 47 minute fa

Pubblicità

Galleria fotografica

CorriereEtrusco.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Livorno al n.19/2006. Direttore Responsabile Giuseppe Trinchini. C.F. TRNGPP72H21G687D
I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li inserisce, tutto il resto copyright 2018 CorriereEtrusco.it