L’ASIU E LA SETTIMANA DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE DELL’UNESCO

Da lunedì 10 a sabato 15 novembre 2008, in occasione della “Settimana dell’educazione allo sviluppo sostenibile”, promossa e patrocinata dalla Commissione nazionale italiana dell’Unesco, L’Asiu ha organizzato visite guidate presso il proprio impianto di trattamento rifiuti di Ischia di Crociano.

La visita avrà una durata di circa 2 ore, durante la quale sarà mostrato il ciclo che seguono i rifiuti raccolti sul territorio con le varie metodologie e distribuito ed illustrato materiale didattico e informativo appositamente predisposto.

L’iniziativa s’inquadra nel “Dess – Decennio dell’educazione allo sviluppo sostenibile 2005-2014”, campagna mondiale proclamata dall’Onu, e coordinata dall’Unesco, allo scopo di diffondere valori, conoscenze e stili di vita orientati al rispetto per il prossimo e per il pianeta.
«La manifestazione – dicono gli organizzatori – ha in primo luogo lo scopo di sviluppare nei ragazzi delle scuole come negli adulti, capacità operative e di azione responsabile finalizzate alla riduzione e al riciclo dei rifiuti».

La “Settimana” prevede che i vari attori impegnati sul territorio, aderenti alla campagna italiana Unesco – Dess (enti, istituzioni, scuole, associazioni, università..) organizzino, sotto l’egida della Commissione nazionale italiana per l’Unesco, iniziative di vario genere mirate a diffondere la cultura della prevenzione dei rifiuti, promuovere le più efficaci forme di raccolta differenziata e costruire così una società più equa, armoniosa e socialmente responsabile. Asiu, dal canto suo, ha organizzato visite guidate presso l’Impianto di Ischia di Crociano, durante le quali sarà distribuito ed illustrato materiale didattico – informativo appositamente predisposto.

Gli eventi saranno molteplici e diversificati in tutta Italia. Momento centrale della “Settimana” sarà la Conferenza nazionale organizzata dalla Commissione italiana Unesco, che si terrà a Palermo il 13-14 novembre 2008. Per informazioni o prenotazioni di visite si può contattare: Sede Asiu, via Isonzo 21/23 località Montegemoli, 57025 Piombino. Tel. 0565 277111 – Fax. 0565 225097 – e-mail: giuseppe.tabani@asiu.it

Print Friendly, PDF & Email
Scritto da il 10.11.2008. Registrato sotto ambiente/territorio. Puoi seguire la discussione attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o seguire la discussione

Scrivi una replica

DA QUANTO TEMPO...

  • QUANTO E' PASSATO DAL 1 LUGLIO 2017 DATA TERMINE DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA CON CEVITAL?

    Nonostante l'addendum all'accordo di programma, senza il quale Rebrab sarebbe diventato Padrone a tutti gli effetti dello stabilimento, tale data viene comunque considerata dalla nostra testata come quella di inizio della crisi economica reale di Piombino. Da allora sono passati solo
    77 mesi, 3 giorni, 2 ore, 54 minute fa

Pubblicità

Galleria fotografica

CorriereEtrusco.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Livorno al n.19/2006. Direttore Responsabile Giuseppe Trinchini. C.F. TRNGPP72H21G687D
I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li inserisce, tutto il resto copyright 2018 CorriereEtrusco.it