PREOCCUPAZIONE PER LA VICENDA PEP DI MONTEMAZZANO

Il Segretario dell’UDC di Piombino Luigi Coppola esprime grave preoccupazione in ordine all’evolversi della vicenda “Peep – Montemazzano” che vede impegnato il Comune di Piombino ad addossare ai proprietari delle singole unità abitative, non solo le spese di conguaglio per i maggiori oneri di esproprio dovuti ad una causa giudiziaria autonomamente gestita e persa dalla stessa Amministrazione, ma anche le ingenti spese legali maturate a seguito della medesima.

«L’U.d.c. condivide e sostiene – commenta Coppola – la mozione promossa in Consiglio Comunale dai consiglieri della Lista Civica “Per la Tua Città” Guglielmi e Batistoni, tesa a fare chiarezza e giustizia delle troppe reticenze che si evidenziano sull’argomento, non ultima quella relativa alla possibilità che altre cause giungano a sentenza e comportino ulteriori richieste di esborsi ai danni delle famiglie del Peep.

Riteniamo che il Comune di Piombino sia l’unico responsabile dell’ingente debito fuori bilancio venutosi a determinare a seguito della vertenza Marinari.
E’ infatti impensabile indennizzare l’esproprio di un terreno destinato all’edilizia sulla base del Valore Agricolo Medio e poi resistere in giudizio a fronte delle legittime pretese di conguaglio avanzate da coloro che ne furono i proprietari.

Per noi – conclude il segretario UDC – è semplicemente inaccettabile che l’esito fallimentare di una vicenda giudiziaria durata oltre sei anni e gestita autonomamente dal Comune debba ricadere sulle spalle di centinaia di famiglie che mai furono informate di tutto ciò, se non dopo le elezioni politiche del 9 aprile 2006, e che, dopo oltre vent’anni dall’acquisto della propria casa, confidavano incolpevolmente sulla loro posizione di regolarità. Invitiamo, pertanto, l’Amministrazione a recedere da ogni intenzione di recupero forzoso e ad adottare per il futuro comportamenti improntati a maggiore trasparenza e serietà».

Print Friendly, PDF & Email
Scritto da il 29.4.2007. Registrato sotto politica. Puoi seguire la discussione attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o seguire la discussione

Scrivi una replica

DA QUANTO TEMPO...

  • QUANTO E' PASSATO DAL 1 LUGLIO 2017 DATA TERMINE DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA CON CEVITAL?

    Nonostante l'addendum all'accordo di programma, senza il quale Rebrab sarebbe diventato Padrone a tutti gli effetti dello stabilimento, tale data viene comunque considerata dalla nostra testata come quella di inizio della crisi economica reale di Piombino. Da allora sono passati solo
    77 mesi, 5 giorni, 4 ore, 50 minute fa

Pubblicità

Galleria fotografica

CorriereEtrusco.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Livorno al n.19/2006. Direttore Responsabile Giuseppe Trinchini. C.F. TRNGPP72H21G687D
I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li inserisce, tutto il resto copyright 2018 CorriereEtrusco.it