KEBAB, ARRIVA IL PANINO MULTIETNICO A PIOMBINO

Anche a Piombino arriva il Kebab, una specie di Panino molto saporito, con un take away di origine mussulmana (una specie di fast food multietnico), diventato in poco tempo un vero e proprio cult che attrae centinaia di estimatori. Lo potete trovare in città in Via della Repubblica, angolo Via Lombroso.

Il kebab è un piatto molto diffuso in nord Africa e in Medio Oriente, soprattutto in Grecia, tunisia e Turchia. Il nome denota un metodo particolare di cottura della carne (che può essere di molti tipi) infilzata in uno spiedo verticale e poi fatta a fettine sottili e messa dentro ad un cono di pane arabo (in Italia spesso sostituito dalla piadina e in Francia dalla baguette) insieme ad insalata, pomodori, cetrioli, peperoncini, cipolla e salse, piccanti e non. I condimenti usati per la carne variano da paese a paese ma grazie al metodo lentissimo di cottura essa acquista sempre uno speciale sapore e i grassi tendono a sciogliersi quasi del tutto.

Nelle grandi città del nord (Treviso in testa) e a Roma ci sono dai 40 ai 50 punti vendita di kebab, che è principalmente un cibo “da strada”, ma ormai in quasi ogni centro, anche medio-piccolo, si può gustare questa prelibatezza. Nella nostra città è stato aperto dal 5 novembre in pieno centro un take away di specialità mediorientali dove lo si può trovare. Questo nuovo fast food e giunto anche da noi in Val di Cornia ed è situato all’angolo tra Via della Repubblica e Via Lombroso a Piombino.

Da piatto povero ma nutriente, il kebab pare essersi trasformato in una una vera e propria moda, un piatto di culto da cui non si può prescindere, come anni fa capitò per la cucina cinese e poi per il sushi giapponese.

Print Friendly, PDF & Email
Scritto da il 4.11.2005. Registrato sotto Senza categoria. Puoi seguire la discussione attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o seguire la discussione

Scrivi una replica

DA QUANTO TEMPO...

  • QUANTO E' PASSATO DAL 1 LUGLIO 2017 DATA TERMINE DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA CON CEVITAL?

    Nonostante l'addendum all'accordo di programma, senza il quale Rebrab sarebbe diventato Padrone a tutti gli effetti dello stabilimento, tale data viene comunque considerata dalla nostra testata come quella di inizio della crisi economica reale di Piombino. Da allora sono passati solo
    77 mesi, 8 giorni, 8 ore, 0 minute fa

Pubblicità

Galleria fotografica

CorriereEtrusco.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Livorno al n.19/2006. Direttore Responsabile Giuseppe Trinchini. C.F. TRNGPP72H21G687D
I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li inserisce, tutto il resto copyright 2018 CorriereEtrusco.it