INQUINAMENTO: DIMINUZIONE DEGLI IPA A PIOMBINO

Il comune di Piombino desidera informare i cittadini che gli ultimi dati Arpat rilevano un’ulteriore discesa della media annuale delle concentrazioni di idrocarburi policiclici aromatici per metro cubo di aria.

Il sindaco e l’assessore Luciano Francardi hanno ricevuto in questi giorni i dati che parlano di una media trascinata, aggiornata al 31 marzo 2005, pari al 6,5. Un’ulteriore diminuzione rispetto al 7,1 del 4 marzo e un netto miglioramento rispetto al 9,3 registrato al 30 settembre 2004. Un risultato da ricondurre, secondo l’assessore Francardi, alle azioni di miglioramento ambientale intraprese dall’azienda a seguito dell’ordinanza del 15 novembre scorso, nella quale si impegnava la Lucchini a effettuare la “filmatura” dei carbonili e la manutenzione della cokeria, con una maggiore attenzione alle perdite dei forni e alle modalità di marcia degli impianti.

Un moderato ottimismo su questo trend positivo viene espresso anche dal sindaco:
«Cominciano a vedersi gli effetti del nostro lavoro – dice – anche se questo non ci basta. Ci incoraggia solo a lavorare in questa direzione con una determinazione sempre maggiore. Anche per le polveri fini – continua il sindaco – che in questi giorni, a causa delle condizioni atmosferiche, hanno purtroppo superato nuovamente il limite, la media annuale è comunque in costante diminuzione e l’obiettivo è quello di raggiungere livelli sempre più accettabili per la vivibilità della città e dei quartieri a ridosso della fabbrica. Piombino in ogni caso non rientra tra le prime 15 città inquinate in Toscana».

Print Friendly, PDF & Email
Scritto da il 8.5.2005. Registrato sotto Senza categoria. Puoi seguire la discussione attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o seguire la discussione

Scrivi una replica

DA QUANTO TEMPO...

  • QUANTO E' PASSATO DAL 1 LUGLIO 2017 DATA TERMINE DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA CON CEVITAL?

    Nonostante l'addendum all'accordo di programma, senza il quale Rebrab sarebbe diventato Padrone a tutti gli effetti dello stabilimento, tale data viene comunque considerata dalla nostra testata come quella di inizio della crisi economica reale di Piombino. Da allora sono passati solo
    71 mesi, 3 giorni, 0 ore, 57 minute fa

Pubblicità

Galleria fotografica

CorriereEtrusco.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Livorno al n.19/2006. Direttore Responsabile Giuseppe Trinchini. C.F. TRNGPP72H21G687D
I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li inserisce, tutto il resto copyright 2018 CorriereEtrusco.it