ORARI E APPUNTAMENTI NEI PARCHI DELLA VAL DI CORNIA

In occasione della Pasqua, i Parchi della Val di Cornia presentano lo spettacolo «Ivo l’uomo primitivo» di Federico Guerri sabato 10 aprile e seguiranno orari di apertura straordinari per le festività pasquali.

Sabato 10 aprile, avrà luogo nel Parco archeominerario di San Silvestro una nuova animazione teatrale per bambini nella Miniera del Temperino: IVO, L’UOMO PRIMITIVO (di Federico Guerri). Grandi e piccini potranno seguire le esilaranti avventure di un uomo preistorico pasticcione all’interno della Miniera.
ORARIO SPETTACOLI: 15.30, 16.30, 17.30; è consigliata la prenotazione al n°0565 838680.

PARCO ARCHEOLOGICO DI BARATTI E POPULONIA
Sabato 10, domenica 11 e lunedì 12 aperto dalle ore 10.00 alle ore 19.00 (anziché fino alle ore 18.00), con inizio dell’ultima visita guidata alla Necropoli di San Cerbone alle ore 17.30 e alla Necropoli delle Grotte alle ore 17.00.

PARCO ARCHEOMINERARIO DI SAN SILVESTRO
Aperto da venerdì 9 a lunedì 12 dalle ore 10.00 alle ore 19.00 (anziché fino alle ore 18.00)

MUSEO ARCHEOLOGICO DEL TERRITORIO DI POPULONIA
Aperto anche lunedì 12 (anziché solo sabato e domenica) dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00.

Print Friendly, PDF & Email
Scritto da il 6.4.2004. Registrato sotto Senza categoria. Puoi seguire la discussione attraverso RSS 2.0. Puoi lasciare un commento o seguire la discussione

Scrivi una replica

DA QUANTO TEMPO...

  • QUANTO E' PASSATO DAL 1 LUGLIO 2017 DATA TERMINE DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA CON CEVITAL?

    Nonostante l'addendum all'accordo di programma, senza il quale Rebrab sarebbe diventato Padrone a tutti gli effetti dello stabilimento, tale data viene comunque considerata dalla nostra testata come quella di inizio della crisi economica reale di Piombino. Da allora sono passati solo
    71 mesi, 8 giorni, 4 ore, 42 minute fa

Pubblicità

Galleria fotografica

CorriereEtrusco.it - testata giornalistica registrata al Tribunale di Livorno al n.19/2006. Direttore Responsabile Giuseppe Trinchini. C.F. TRNGPP72H21G687D
I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Tutti i loghi e i marchi sono dei rispettivi proprietari. I commenti sono di chi li inserisce, tutto il resto copyright 2018 CorriereEtrusco.it